sabato 27 settembre 2008

Matthew Shepard 10° anniversario


http://it.youtube.com/watch?v=Sf0hoiXRcss

Matthew Wayne Shepard (1º dicembre 1976 - 12 ottobre 1998), studente all' Università del Wyoming, venne derubato e torturato da due ragazzi in una località vicino a Laramie, Wyoming la notte tra il 6 ottobre e il 7 ottobre 1998, a causa del suo orientamento sessuale. Shepard morì cinque giorni dopo a causa delle ferite subite.
I suoi assassini stanno attualmente scontando la pena in prigione. Gli avvocati hanno dimostrato che Shepard venne attaccato esclusivamente a causa del proprio orientamento sessuale. Il suo caso, grazie anche alla famiglia che ha scelto di non mettere a tacere l'episodio ma di parlarne in pubblico, è diventato un simbolo contro la discriminazione in tutto il mondo
L'aggressione
Subito dopo la mezzanotte del 7 ottobre 1998 il ventunenne Matthew Shepard incontrò in un bar Aaron James McKinney e Russell Arthur Henderson. Secondo McKinney, Shepard chiese loro un passaggio a casa. Successivamente Shepard fu derubato, picchiato selvaggiamente, legato ad una staccionata e lasciato lì a morire. McKinney e Henderson trovarono anche il suo indirizzo, con l'intenzione di svaligiare la sua casa. Shepard fu trovato 18 ore dopo da un ciclista di passaggio, vivo e in stato di incoscienza.
Shepard aveva una frattura dalla nuca fino oltre l'orecchio destro. Parte del cervello era stata danneggiata in modo tale da risultare compromessa la capacità del suo corpo di regolare il battito cardiaco, la temperatura corporea e altre funzioni vitali. C'era inoltre circa una dozzina di piccole ferite sulla testa, sul collo e sulla faccia. I medici giudicarono le sue lesioni troppo gravi per poter essere operate. Shepard non riprese più conoscenza e rimase sempre in rianimazione. Morì alle 12.53 del 12 ottobre all'ospedale Poudre Valley a Fort Collins, in Colorado.
La polizia arrestò McKinney e Henderson poco dopo, trovando l'arma insanguinata, le scarpe della vittima e la carta di credito nel loro camion. I due assassini avevano cercato di procurarsi un alibi grazie alle loro fidanzate.
Il processo
Durante le udienze entrambi i difensori usarono varie strategie per difendere le loro azioni. Quella più degna di nota fu la cosiddetta difesa da panico gay: i due sostennero di essere diventati temporaneamente incapaci di intendere e di volere per colpa delle avances sessuali che dichiararono di aver ricevuto dalla vittima. In un altro momento i due sostennero invece che loro volevano solamente rapinare Shepard, e non avevano mai avuto intenzione di ucciderlo.
Henderson fu dichiarato colpevole il 5 aprile 1999 e accettò di testimoniare contro McKinney per evitare la pena di morte; ricevette due condanne a vita, senza possibilità di essere rilasciato anticipatamente per buona condotta. Nel processo di McKinney la giuria lo dichiarò colpevole di omicidio volontario. Quando si iniziò a considerare la pena di morte, i genitori di Shepard patteggiarono un accordo, che fruttò anche a McKinney due condanne a vita senza possibilità di essere rilasciato anticipatamente per buona condotta.
I genitori di Shepard dichiararono «Stiamo offrendo la sua vita in memoria di uno che non vive più». Il clero della locale comunità cattolica acquisì una controversa pubblicità opponendosi alla pena di morte per questo specifico caso; in prigione McKinney ed Henderson avevano entrambi cercato di razionalizzare l'accaduto affermando che le loro azioni erano state dettate dalla Bibbia.
Le conseguenze
Nel mondo iniziarono diverse manifestazioni a favore di Shepard, subito dopo la brutale aggressione: queste manifestazioni portarono alla ribalta mediatica il caso e l'attenzione dell'opinione pubblica si concentrò sull'omofobia e sulla discriminazione sessuale che Shepard era stato costretto a subire.
Un gruppo di oppositori omofobi, capeggiati dal pastore della Chiesa Battista Fred Phelps, protestarono con picchetti ai funerali di Shepard e al processo dei suoi assalitori. La violenta protesta si concretizzò con cartelli e slogan come «Matt Shepard marcisce all'inferno», «L'Aids uccide i finocchi morti» e «Dio odia i froci». Successivamente Phelps chiese l'autorizzazione cittadina per la costruzione di un monumento «di marmo o granito, alto 5 o 6 piedi», da porre nel parco di Casper, sul quale avrebbe dovuto essere apposta una targa in bronzo con l'immagine di Shepard e le parole: «MATTHEW SHEPARD, entrato all'inferno il 12 ottobre 1998, in spregio all'avviso di Dio: "Non avrai con maschio relazioni come si hanno con donna: è abominio." - Levitico 18:22».
Durante il processo ad Henderson, Romaine Patterson, un'amica di Shepard, insieme ad altri sostenitori, organizzò una controprotesta nei confronti di Phelps circondando il suo gruppo. I dimostranti di Patterson indossavano una lunga tunica bianca ed immense ali che nascosero completamente al pubblico di passaggio la vista del gruppo di Phelps che già era stato confinato dalla polizia in una piccola area. Nonostante il gruppo non avesse un preciso nome durante la dimostrazione è stato successivamente soprannominato come Angels of Peace ed Angel Action.
Tattiche simili a quelle utilizzate dagli Angels of Peace sono state riutilizzate in numerose occasioni di protesta contro le manifestazioni omofobe di Phelps, ottenendo però risultati meno efficaci a causa dell'intervento della polizia che le ha confinate in zone diverse per evitare un contatto troppo ravvicinato tra i due gruppi.
I genitori di Matthew, Judy e Dennis, sono oggi attivi sotenitori dei diritti gay ed educatori alla tolleranza.
Lo steccato sul quale Shepard venne legato e lasciato a morire è stato rimosso dal proprietario del terreno.
Il caso Shepard spinse il presidente Bill Clinton a rinnovare i tentativi di estendere la legge federale in materia di crimini per pregiudizio includendo individui gay, lesbiche e disabili. Questi forzi sono stati frustrati, nel 1999, dalla maggioranza della Camera dei Rappresentanti americana.

venerdì 26 settembre 2008

Valmori








ALBIZZATE(d.pi.) Non si placa ad Albizzate l'affaire Valmori, dopo che nelle scorse settimane l'assessore all'Ecologia Giancarlo Valmori in collegamento in diretta con il programma televisivo "Insieme sul Due" aveva preso una netta posizione contro gli omosessuali, scatenando un acceso dibattito con Alessandro Cecchi Paone, ospite negli studi Rai di Roma. È infatti dell'altro giorno la pubblicazione su "Youtube" di un nuovo filmato amatoriale girato da un giovane omosessuale varesino che a quell'episodio si è ispirato per una vera e propria satira. "Confetto Valmori", un nuovo "medicinale" capace di combattere la strana tendenza di apprezzare persone dello stesso sesso, ma con l'effetto collaterale di poter generare omofobia in chi lo assume.


guarda il filmato

[youtube]http://it.youtube.com/watch?v=z45qbw4iz5M[/youtube]

sabato 20 settembre 2008

Incertezze

LE MIE INCERTEZZE TEOLOGICHE..










La Bibbia contiene 6 ammonimenti a omosessuali e 362 a eterosessuali. Questo non significa che Dio non ami gli eterosessuali ma solo che questi hanno bisogno di una maggiore supervisione




.........Dio mi ama??




Un mio collega insiste per lavorare di Sabato. Esodo 35:2 dice chiaramente che dovrebbe essere messo a morte. Sono moralmente obbligato ad ucciderlo personalmente?






Vorrei far vendere mia sorella come schiava, come sancisce Esodo 21:7. Quale pensate sarebbe un buon prezzo di vendita?





Quando do fuoco ad un toro sull'altare sacrificale, so dalle scritture che cio' produce un piacevole profumo per il Signore. (Lev. 1.9)Il problema nn e' con LUI ma con i miei vicini.... i blasfemi sostengono che l'odore non e' piacevole per loro. Devo forse percuoterli? A maggior gloria di Dio??? Dio lo vuole??






Lev. 25:44 afferma che potrei possedere degli schiavi, sia maschi che femmine, a patto che essi siano acquistati in nazioni straniere. Un mio amico afferma che questo si puo' fare con i filippini, ma non con i francesi. Qualcuno Puo' farmi capire meglio? Perche' non posso possedere schiavi francesi? Cucinano da dio...







Lev. 21:20 afferma che non posso avvicinarmi all'altare di dio se ho difetti di vista. Devo effettivamente ammettere che uso occhiali per leggere.... La mia vista deve per forza essere 10 decimi o c'e' qualche scappatoia alla questione?







In Lev 11:6-8 viene detto che toccare la pelle di maiale morto rende impuri. Per giocare a pallone debbo quindi indossare dei guanti?








Mio zio possiede una fattoria. E' andato contro Lev. 19:19, poiche' ha piantato due diversi tipi di ortaggi nello stesso campo; anche sua moglie ha violato lo stesso passo, perche' usa indossare vesti di due tipi diversi di tessuto (cotone/acrilico). Non solo: mio zio bestemmia a tutto andare. E' proprio necessario che mi prenda la briga di radunare tutti gli abitanti della citta' per lapidarli come prescrivono le scritture? Non potrei, piu' semplicemente, dargli fuoco mentre dormono, come simpaticamente consiglia Lev 20:14 per le persone che giacciono con consanguinei?






Molti dei miei amici maschi usano rasarsi i capelli, compresi quelli vicino alle tempie, anche se questo e' espressamente vietato dalla Bibbia (Lev 19:27). In che modo devono esser messi a morte?







Per queste annose questioni , ho scritto all' Avvenire chiedendo lumi .

Attendo trepidante la risposta

giovedì 18 settembre 2008

Sabina

Insulti al Papa in Piazza NavonaAlfano "grazia" Sabina Guzzanti

Il Ministro della giustizia intervienesulle offese a Benedetto XVI: «Non concedo autorizzazione a precedere»...Il ministro della Giustizia ha quindi aggiunto che la decisione è stata presa anche perchè «la Guzzanti si è assunta le responsabilità di ciò che ha detto. La stagione delle riforme impone di spegnere i focolai e di non appiccare nuovi incendi».


vediamo che ha detto...

http://it.youtube.com/watch?v=ZYPoz8eKVEA

mercoledì 17 settembre 2008

Sarah Palin


Com'è la vita in Alaska

Insegnare il creazionismo nelle scuole. Fare, se serve, la guerra con la Russia. In Iraq ci ha mandato Dio e stiamo vincendo. Niente aborto, né contraccezione. Passione per le armi da fuoco. Mi aspetto da un giorno all'altro che Sarah Palin neghi la legge di gravità (è Dio che fa cadere le cose!) e vieti i libri di Galileo nelle biblioteche (con Darwin ci ha già provato). Beati gli americani che ce l'hanno gratis e ovunque: qui da noi per mettere insieme un simile conglomerato di puttanate bisogna comprare il Foglio . Dunque il mondo rischia che alla Casa bianca sieda una mullah del fondamentalismo cristiano, se accadrà non vorrei essere americano, e nemmeno lupo o caribù. E nemmeno donna, vista la retorica di riproduzione a oltranza, magari per dare figli alle guerre della patria. Se tutto questo accadesse a Islamabad, o a Damasco, o in qualunque altra parte del mondo, giornali e telegiornali sarebbero pieni di allarmi sul «ritorno del fondamentalismo» e sui rischi per la stabilità mondiale. Sulla signora Palin, invece, si sprecano lodi sperticate e la solita paccottiglia (è bella, è una dura, è una mamma). Ritrattini affettuosi che ricordano quelli dedicati a Condoleeza Rice e ai suoi tailleur, molti marines e moltissimi irakeni fa. Se la signora Palin arriverà alla Casa bianca potremo constatare serenamente che l'estremismo religioso è aumentato di brutto. E del resto, la cosa più facile del mondo è dire «Dio è con noi», tanto chi va a controllare? Il reverendo Rocky Twyman ha fondato il Pray Down the High Gas Prices Movement. Vanno alle pompe di benzina a pregare che Dio abbassi il prezzo del petrolio. Siccome è noto che le perturbazioni atmosferiche e le fregature vengono sempre da Ovest, mi chiedo quanto manca qui da noi. Del resto, lo scenario è noto: si accusa di eugenetica ogni controllo prenatale, non si può morire serenamente quando si soffre troppo, i capi religiosi danno patenti di laicità, e il papa ha fatto sapere di pregare per l'Alitalia. Mi sa che l'Alaska è già qui.
Alessandro Robecchi


Sarah Palin di casa nostra ...
http://it.youtube.com/watch?v=GYrt-ffGuBo
UNA CHICCA

domenica 14 settembre 2008

Bolzaneto


















GENOVA - L'85 per cento delle 252 vittime di Bolzaneto non andava neppure fermato. E chissà se i ragazzi torturati - che ci sia stata tortura lo dice la recente sentenza - sono stati 'solo' 252: dagli interrogatori e dalle interviste ne spuntano altri, finora sconosciuti. Arriva oggi in libreria "Bolzaneto. La mattanza della democrazia" (DeriveApprodi, pp. 256, euro 15), primo libro "vero" sul massacro nella caserma di Genova-Bolzaneto durante il G8 del 2001. Vero perché parte dalla sentenza del luglio scorso. Vero perché l'autore, Massimo Calandri di Repubblica, ha raccolto atti in gran parte inediti e ha aggiunto col suo lavoro, ricostruzioni, interviste e racconti. Una documentatissima prefazione di Giuseppe D'Avanzo rende perfettamente il clima e spiega i retroscena. Un lungo filo rosso per capire come mai, oggi, in Italia, possano esistere torturatori e torturati. (r. n.)

(13 settembre 2008)

++++++++++++++++++++++++++++qui un estratto+++++++++++

La torta al cioccolato
Quando mi hanno presa per un braccio. E' in quel momento che tutto ha avuto inizio. Una mano mi ha afferrata forte, poco sotto la spalla. In realtà non ho sentito vero dolore. Cioè, niente che poi abbia lasciato lividi, o graffi, un qualche arrossamento della pelle. Nessun segno, davvero. Però una sensazione precisa e strana. Qualcosa di buio. Un male profondo. Come l'alito d'una bestia crudele. Come una scossa elettrica. Come una puntura velenosa. E' cominciato esattamente allora, mi ricordo bene. Non un minuto prima. Non quando mi hanno legato le mani dietro la schiena. Neppure quando la poliziotta mi ha colpita con un pugno. Mi si è avvicinata e credevo sorridesse, ho pensato: finalmente, una donna. Lei capirà, mi porterà via. Invece le orecchie hanno cominciato a ronzare. Il sapore ferroso del sangue in bocca. Non è stato quando mi hanno portata via, in quell'auto senza sedili. La testa che sbatteva da una curva all'altra. L'aria che mancava. Ma non è stato allora. Posso giurarlo. Perché il male è arrivato dopo. Dopo, quando la macchina è arrivata a Bolzaneto. Dopo, quando mi hanno presa per un braccio.


Valérie Vie è stata la prima a violare la Zona Rossa. La prima ad essere arrestata. La prima a venire accompagnata nel carcere provvisorio genovese. Caserma Nino Bixio, Bolzaneto. Era in cucina, stava preparando una torta al cioccolato per i figli, guardava la televisione. Ha visto quelle grate assurde. E tre giorni più tardi, alle 15.30 di venerdì 20 luglio 2001, una mano l'afferra forte. Qualcuno che mi prende, che mi trascina fuori dall'auto della polizia. Siamo arrivati, è chiaro. Attraverso i vetri ho intravisto un piazzale e quella che mi sembrava una piccola folla. Ero confusa, spaventata. Si è aperta la portiera. Quella sulla destra. E mi hanno afferrato. Era una splendida giornata di sole, il riverbero mi ha costretto a chiudere gli occhi.









Non so quando sia durato, quanto dura di solito? Un paio di secondi. Uno, due. Buio. Luce. Intorno a me vedo solo uomini. Immobili. Come una folla dipinta in una piazza dipinta. In borghese, in divisa. Intorno alla macchina, sui gradini di un edificio poco lontano. Potrebbero essere cinquanta, o forse mille. Vorrei contarli ma non ci riesco. Mi guardano tutti, nessuno apre bocca. Non arrivano segnali e allora provo io a pensare, ad essere razionale. E quello che mi viene in mente è paradossale. Perché razionalmente vedo dei manichini. Quei guerrieri di terracotta cinesi, è chiaro di cosa sto parlando? Non umani. Senz'anima. E' una situazione assurda, mi dico. E la cosa più assurda è proprio quel silenzio. E' un film, è un palcoscenico, è una presa in giro? Perché quegli uomini mi guardano così? Scarto subito l'idea di essere diventata sorda.

Nelle orecchie mi è rimasta l'eco della portiera della macchina che si chiude. Vedo delle aiuole poco lontano, e con tutto quel sole per una frazione di secondo immagino di ascoltare le cicale. Magari il canto di un uccellino. Invece no. Solo il silenzio. Gli sguardi su di me. Manichini, statue. E quella mano che mi tiene stretta. Che si impadronisce di me. L'inquietudine arriva così, mi sembra di sentire addosso l'odore del pericolo. Io sento che sta per cominciare qualcosa di pericoloso. Valérie non sa di essere il primo prigioniero del G8. Valérie non sa nulla. E' un alieno, per tutti quegli agenti che l'attendevano. E che ora la scrutano, l'annusano. Sospettosi, ancora prudenti ma avidi di capire. Ci vorrebbe un bastone, per toccarla. Meglio una lunga canna. Per irretirla, ed osservarne la reazione. Come si fa con un animale sconosciuto. Con un nemico. I tre lunghi giorni di Bolzaneto stanno per cominciare. La poliziotta e il suo collega, quelli che mi avevano portato fino lì, sembrano spariti. Forse la macchina è già andata via, io ormai sono entrata in un'altra galassia. E c'è questo agente grande e grosso. Che mi tiene forte. Che naturalmente non parla. Mi spinge in direzione di un edificio di fronte a me. La sensazione di paura sembra salire, e allora mi ripeto di stare calma. Adesso arriverà un ufficiale, recito mentalmente. Mi chiederà i documenti e gli spiegherò tutto. Speriamo sia una persona giovane, speriamo che capisca. Lo scoprirò subito, mi dico, me ne accorgerò dalla sua espressione. Ma capirà, ne sono certa. E fra dieci minuti sarò fuori di qui. Mezz'ora, al massimo.
Ecco, è entrata. Ma nessuno le rivolge la parola. Nessuno rompe quel silenzio assurdo. Valérie adesso è in cella, il volto contro il muro. E allora aspettiamo, dico. Forse dovranno parlare con quelli che mi hanno fermato, forse stanno cercando un interprete. O magari l'ufficiale sta riposando. Con questo caldo... Sicuro, dev'essere così: stava riposando. Ora hanno bussato alla sua stanza, lui si riveste e scende. Scende fino alla cella, mi stringe la mano e mi chiede: cosa è successo, madame? Passano i minuti. Silenzio. Silenzio. Silenzio. Sono così immersa nei miei pensieri. Così immersa, distante. Rifletto su quanto sia grottesca questa situazione. Perché la ragione ancora prevale.


Sono così immersa - dico - che neppure mi accorgo che nella cella adesso c'è un'altra persona. E' una ragazza. Giovane, meno di trent'anni. Bionda, forse tedesca. Mi dà le spalle. Sembra sussultare. Ma cosa fa, piange? Piange, singhiozza. Provo a comunicare in inglese, che ti è successo? Appoggia la fronte al muro, e piange. Non fare così, non siamo nel Medioevo. Trema. Avanti, staccati da quel muro, va tutto bene. Va tutto bene, non avere paura. No. No, mi risponde. Non va tutto bene. Lasciami così, ti supplico. Mi hanno ordinato di stare così. Faccia contro il muro, gambe divaricate, faccia contro il muro. Ti hanno ordinato? E fai attenzione, bisbiglia: mettiti così anche tu, altrimenti saranno guai. Vorrei rispondere a questa ragazza, vorrei spiegarle che non c'è motivo di preoccuparsi. Vorrei prometterle che non siamo in pericolo, vorrei abbracciarla. Ma non muovo un muscolo. Ma non mi esce una sola parola di bocca. Anche io, adesso, sto in silenzio. Paralizzata. Perché temo di aver compreso. Perché adesso sono consapevole che la situazione è molto più grave di quanto avessi immaginato. Perché qualche minuto dopo arriva e mi prende, senza nessun motivo. Il terrore. Da dove dovrei cominciare? Dalla stretta al braccio, d'accordo. Perché quello è l'inizio di tutto. Ma dopo, dico. Devo raccontare le manganellate. Oppure gli schiaffi, i calci. L'umiliazione di spogliarsi davanti a uomini e donne che ridono di te. Che ti guardano, che scrutano ogni centimetro del tuo corpo, che ti penetrano con i loro occhi. Tu sei nuda, e ti senti così fragile. Sola. E tutto intorno a te è sporco, corrotto, nero. Appoggi i piedi sul pavimento e ti fa schifo, ti spingono da una parte all'altra e ti fa schifo, ti ticono alza braccia, e girati, e allarga le gambe, e accucciati e ti fa schifo. Vorresti solo gettarti a terra, perdere conoscenza. Dormire. E scoprire che era tutto un sogno. Forse potrei parlare di uno, che era finito lì dentro solo per essere identificato. Voleva il suo nome, tutto qui. L'hanno picchiato, l'hanno umiliato. E poi: scusa tanto, è tutto a posto. Puoi andare. Quella è l'uscita. E lui è andato fuori, e non sapeva che fare. Era buio, non c'erano indicazioni. E' tornato indietro. Gli hanno detto: tranquillo, vai a destra e cammina per un paio di chilometri. Troverai il centro. Naturalmente, era dall'altra parte che doveva andare. O devo dire del sangue, di ragazzi grandi e grossi che piangono e tremano, che obbediscono terrorizzati - come automi - ad ogni ordine. Della notte passata abbracciati, a darci un po' di coraggio. E quei mostri che trascinano i loro caschi contro le sbarre delle celle, o s'affacciano all'improvviso alla finestra e cominciano ad urlare. A fare versi di animali. A grugnire come maiali. E a ridere. No, forse è meglio tornare ancora indietro. Scappare via con l'orologio del tempo.





Facciamo che siamo ancora all'inizio del pomeriggio di venerdì. Che non mi hanno portato a Bolzaneto. Che sono in piazza Dante, insieme ai francesi di Attac e a centinaia di persone che protestano. Davanti a noi, quelle stupide grate. L'obiettivo lo sapete. Volevamo ritrovarci, e dire che un altro mondo è possibile. Volevamo entrare, oltre la Zona Rossa, volevamo spiegare a tutti i politici che non è vero quello che dicono. Non è vero che non ci sono alternative. Perché loro si giustificano così: purtroppo non possiamo fare altro, amici, compagni, sarebbe bello cambiare - siamo tutti d'accordo, miei cari: chi non vorrebbe un mondo migliore - ma disgraziatamente non ci sono alternative. Invece no. Si può cambiare, eccome. E loro lo sanno benissimo. Dunque, volevamo entrare. Abbiamo cominciato a spingere, a spingere. Come è successo che sono stata la prima? Beh, è abbastanza semplice da raccontare. Avete presente un barattolo di quelli sotto vuoto? Marmellata, verdure sott'olio, conserva di pomodoro. Fa lo stesso. Allora: c'è questo barattolo, e naturalmente non si apre. Chiami tuo marito, che prova a svitarlo. Non ce la fa, s'arrabbia. Chiede uno straccio da avvolgere, perché scivola. Ci riprova. Bestemmia. Niente da fare. Arriva un altro uomo. Il nonno. Svita, svita. Niente. Ma dove ce l'hai la forza, ma lascia fare a me, ma passami questo barattolo. Arriva il figlio maggiore, il fratello. Insomma. Uomini, uomini, uomini. Quando il più intelligente di loro - sconfitto, esasperato - propone di prendere le pinze o peggio ancora un martello, sai che tocca a te. Che ci devi riprovare tu. E il barattolo - tlac! - magicamente si apre. Bastava ancora una piccola pressione. Ecco, quel pomeriggio è andata così. Che hanno spinto in quattrocento per più di un'ora. E ad un certo mi sono trovata lì, davanti a tutti. Ho appoggiato le mani e la grata di è aperta. Tlac. Come un barattolo di marmellata. A Bolzaneto sono arrivata venerdì pomeriggio. Me ne sono andata domenica notte. Mi hanno fatto male. Male dentro. E perché? Perché avevo fatto un passo in avanti, a braccia alzate. Ho visto un ragazzo per terra in un corridoio. Privo di conoscenza. Era a faccia in giù, in una posizione così innaturale - come disarticolato - che ho pensato: questo è ubriaco fradicio. Lo so che è una sciocchezza, però ho pensato che fosse sbronzo. E poi ho scorto il sangue che gli usciva dalle orecchie. Fuori dalla cella ne ho visto pestare uno di brutto. Pugni, calci, bastonate. Sembrava un fantoccio, ad un certo punto ha smesso persino di provare a ripararsi dai colpi con le braccia. Uno dei poliziotti ha 'sentitò che qualcuno li stava osservando. Ha alzato lo sguardo, ha incrociato il mio. E' entrato in cella come una furia, mi ha preso per il collo, mi ha sbattutto con la faccia al muro. 'Ti ho detto che devi stare ferma!', ha ringhiato. Ho pianto. Ho pianto perché avevo vergogna di me stessa. Perché quando sono entrata in quella prigione ho guardato con stupore quella ragazza che mi diceva di stare zitta e buona. L'ho giudicata. Qui non siamo nel Medioevo, tu sei un essere umano, dov'è la tua dignità? Ma mezz'ora più tardi ero come lei. Stavo zitta, e pensavo solo a sopravvivere. E questo è il male più grande che mi hanno fatto, perché quel rimorso me lo porto dentro. Ce lo portiamo dentro tutti. Dove ero rimasta? La griglia che si apre di mezzo metro. Giusto lo spazio per infilarmi. Diciamo che è stato come essere a teatro. Le tende che si aprono, il palcoscenico. S'accendono le luci. Tutti hanno fatto un passo indietro, ma qualcuno doveva entrare in scena. E' toccato a me. Ho pensato che avevamo vinto. Che bastava fare ancora un piccolo passo per smascherare questa parodia. Ho capito che era l'istante da vivere. E' stato come quando vedi dei bambini che attraversano la strada. E tu fai un passo in avanti, istintivamente. Ero a fianco di Joseph Bové, dietro di me c'era una delle madri di Plaza de Mayo. Ho fatto un passo ed ero felice. Nell'altro mondo. Nella Zona Rossa. Non so quanto tempo sia passato. Qualche secondo, credo. Sono arrivati degli uomini in divisa, con i caschi e le maschere anti-gas. Mi hanno portato lontano, io ho alzato le braccia perché tutti mi vedessero. Perché tutti mi seguissero. E' fatta, mi sono detta. Adesso anche gli altri entreranno da nuovi varchi. Adesso gli abbiamo dimostrato come erano ridicoli, con queste barriere, con le loro assurde gabbie. Adesso ci riceveranno i rappresentanti degli Otto. Parleremo, parleremo, parleremo. Capiranno l'assurdità di questo isolamento. Adesso succederà tutto questo. Invece no. E' alta, sottile, ha modi gentili e pacati. Valérie avuto un'infanzia difficile, dice. Oggi ha quarant'anni, tre figli. Vive non lontano da Avignone, fa la giornalista. Nella sua famiglia ci sono stati molti poliziotti, conosce bene i meccanismi di chi veste la divisa. Me ne ricordo uno, a Bolzaneto. Credo sia quello che ha avuto la condanna più pesante. Aveva una faccia da brav'uomo. Gli occhi chiari, lo sguardo fermo. Robusto, calvo. Sapeva un po' di francese. Uno con cui si potrebbe parlare a lungo. Ma lontano da quella caserma. Là dentro mi ha preso il passaporto, lo ha sfogliato. Mi ha mostrato le fotografie dei bambini. 'Li vuoi davvero rivedere? Allora firma questo verbale. Altrimenti gli puoi dire addio'. Così mi ha detto, quel brav'uomo. Voleva farcela pagare, ecco. Non mi chiedete perché. Voleva punirci. Lui, gli altri. Dicevano: i 'rossì li trattiamo così, in Italia. Chiedevi un avvocato e si mettevano a ridere. 'Devi firmare', mi diceva. Con quegli occhi dolci. Quel sorriso paterno. Non lo sapevo di essere la sola, dentro la Zona Rossa. Non lo sapevo che avevano subito chiuso il varco, che li avevano ricacciati indietro. Non lo sapevo che mi avrebbero portato a Bolzaneto. Non lo sapevo ed ero tranquilla. Anche se mi guardavano male, anche se mi spintonavano lontano da lì. Mi hanno consegnato a degli agenti in borghese, poi è arrivata quella strana macchina. E la poliziotta. Che mi ha tirato un bel pugno in bocca, senza motivo. Mi hanno legato le mani dietro la schiena, e sono finita in macchina, Una strana vettura, senza sedili, con dei vetri scuri. Avevo la sensazione di soffocare, ma un secondo agente, quello che si è messo al volante, mi ha fatto segno che sul pavimento c'erano dei buchi per l'aria. Abbiamo attraversato la città, ho scorto il centro storico e il porto di Genova. Mi sono commossa, mi è sembrata una città bellissima e ho pensato come sarebbe stato bello venirci per un gita. Forse era esattamente questo, che i poliziotti avrebbero voluto dirmi: qui non ci dovevi venire, per manifestare. Sei venuto, e ora ti meriti tutto ciò. La prossima volta vieni per visitare la città, sarà meglio.

mercoledì 10 settembre 2008

Aggressioni




" Prima vennero per gli ebrei e io non dissi nulla perché non ero ebreo. Poi vennero per i comunisti e io non dissi nulla perché non ero comunista. Poi vennero per i sindacalisti e io non dissi nulla perché non ero sindacalista. Poi vennero a prendere i Rom e io non dissi nulla perché non ero un Rom . Poi vennero a prendere gli extracomunitari e io non dissi nulla perché non ero extracomunitario .Poi vennero a prendere me. E non era rimasto più nessuno che potesse dire qualcosa"

Bertold Brecht





Roma, denuncia dell'Arcigay"Aggredita coppia omosessuale"

(9 settembre 2008)
http://www.repubblica.it/2008/05/sezioni/cronaca/gay-aggredito/aggressione-fori/aggressione-fori.html



"Sei lesbica". Aggredita a calci e pugni
Roma, la vittima lavora in un bar della Gay Street

(23 luglio 2008)
http://roma.repubblica.it/dettaglio/Sei-lesbica-Aggredita-a-calci-e-pugni/1492226



Aggressione al circolo gay. "Blitz squadrista"
Roma (18 aprile 2008)
http://roma.repubblica.it/dettaglio/Aggressione-al-circolo-gay-Blitz-squadrista/1446870



In fiamme il circolo gay
ROMA Attentato incendiario nella notte. (19 febbraio 2008)
http://roma.repubblica.it/dettaglio/In-fiamme-il-circolo-gay/1424888





Stazione Termini, tre ragazzi gaypicchiati nella notte di Halloween
Roma (05 novembre 2007)
http://roma.repubblica.it/dettaglio/articolo/1383565

domenica 7 settembre 2008

Domenico Riso è morto con la sua famiglia


Qui di seguito cliccando potete leggere l'editoriale di Francesco Merlo in merito alla lettera di Franco Grillini che contestava un articolo di repubblica asserendo che Domenico riso non 'e' morto da solo
(come diceva repubblica) ma con la sua famiglia , composta dal suo compagno e suo figlio.


http://www.repubblica.it/2008/08/sezioni/esteri/spagna-aereo/steward-gay/steward-gay.html


Personalmente penso sia uno degli editoriali piu' inquietanti che ha scritto Merlo nella sua cariera .

Sono decine le lettere che sono state inviate a repubblica ,per chiedere lumi su questo editoriale , ma nessuna è stata pubblicata .


il dissenso

L' Italia docile che ha perso dissenso
Repubblica — 20 agosto 2008

Sarebbe utile interrogarsi sulla docilità, una qualità che ben rappresenta l' Italia di oggi. Chi detiene il potere politico non è naturalmente amico del dissenso e di chi lo esercita, nemmeno quando al potere vi giunge per vie democratiche e la sua azione di governo è limitata da lacci costituzionali. Grazie al liberalismo, che del potere ha una visione giustamente diffidente e pessimista, le società moderne sono riuscite a imbrigliare le tendenze tiranniche e dispotiche di governi e governanti e infine a eliminare l' uso della violenza dalla politica. Diceva Tocqueville che il diritto e le costituzioni hanno reso la politica dolce perché hanno fatto posto al dissenso. I diritti che tutelano la nostra libertà individuale, non solo quella che ci consente di possedere cose materiali ma anche quella che ci rende sovrani sul nostro corpo e la nostra mente, sono un baluardo imprescindibile contro il potere, anche legittimo. Per questa ragione, una società libera è l' opposto di una società docile. Ma le cose sono più complicate di come se le immagina la teoria. Una società libera ha bisogno del dissenso. Anzi è desiderabile che la diversità di opinioni vi si manifesti e si esprima liberamente perché è grazie a questa diversità che il gioco politico può svolgersi e le maggioranze alternarsi. Ma la cultura dei diritti può purtroppo stimolare anche una diversa attitudine: può indurre i cittadini ad abituarsi a perseguire il godimento dei loro diritti individuali disinteressandosi a quanto avviene nella sfera politica, salvo recarsi alle urne nei tempi stabiliti. La società democratica può facilitare la formazione di una società docile perché indifferente alla partecipazione politica.Lo può fare perché e fino a quando i diritti essenziali sono protetti per la grande maggioranza e non si danno quindi ragioni di dissenso. Sono le minoranze il vero problema (o, per l' opposto, la salvezza) delle società democratiche mature, perché sono loro a esprimere dissenso, a rivendicare spazi di azione che non sono in sintonia con quelli della maggioranza - se poi queste minoranze sono per giunta culturali e etniche, non semplicemente di opinione, allora decidere di non ascoltarle e perfino di reprimerle e perseguitarle può non essere visto dall' opinione generale come un problema di violazione di diritti. La società docile non è una società che ha rinunciato ai diritti o che non è più liberale. è invece una società nella quale la maggioranza è soddisfatta del proprio grado di libertà e dei propri diritti e trova fastidioso che ci siano minoranze non domate, non silenziose e omologate, che facciano richieste che non collimano con le proprie (come nel caso di una minoranza religiosa che chiede che il diritto di culto sia rispettato anche quando il culto è diverso da quello della maggioranza). Società democratica docile, dunque, e per questo autoritaria e paternalista. La docilità è una qualità che si predica degli animali non degli uomini; è un obiettivo che i domatori si prefiggono quando cercano di abituare un animale a fare meccanicamente determinate cose. Al moto della mano del padrone il cane sa quel che deve fare e lo fa. Docilità significa non avere una diversa opinione di come pensare e che cosa fare rispetto all' opinione preponderante; significa accettare pacificamente quello che il padrone di turno, per esempio l' opinione generale di una più o meno larga maggioranza, crede, ritiene e vuole. Sono ancora una volta i liberali che ci hanno fatto conoscere questo lato inquietante del potere moderno. Un lato che si è mostrato quando il potere è riuscito ad avvalersi di strumenti nuovi; strumenti che si sono presto rivelati congeniali a un potere che si serve delle parole e delle opinioni per restare in sella, che può rinunciare alla violenza sui corpi perché si radica nell' anima dei suoi sudditi, se così si può dire. Mentre gli antichi tiranni e monarchi assoluti usavano la tortura e le punizioni esemplari nelle pubbliche piazze, il moderno potere fondato sull' opinione non ha più bisogno di usare la violenza diretta (e se la usa, si guarda bene dal farlo in pubblico); usa invece una specie di addomesticamento che produce, come scriveva Mill, una forma di "passiva imbecillità". I cittadini docili assomigliano a una massa di spettatori: in silenzio ad ascoltare e, semmai, giudicare alla fine dello spettacolo con applausi o fischi. La politica come spettacolo non assomiglia a un agone ma a una sala cinematografica. Il dissenso, la virtù forse più importante in una democrazia che si regge sull' opinione mediatica, è tacciato di generare destabilizzazione, offeso e denigrato. Il buon cittadino non dissente, ma segue, accetta e opera con solerte consenso. Una voce fuori del coro è castigata come fosse un' istigazione al terrore; un' opinione che contesta quella della maggioranza è additata come segno di disfattismo. Questa Italia assomiglia a una grande caserma, docile, assuefatta, mansueta. Che si tratti di persone di destra o di sinistra la musica non sembra purtroppo cambiare: addomesticati a pensare in un modo che pare essere diventato naturale come l' aria che respiriamo, vogliamo che i sindaci si facciano caporali e accettiamo di buon grado che ci riempiano la vita quotidiana di divieti e consigli (sulle spiagge della riviera romagnola due volte al giorno da un altoparlante fastidioso le autorità ci fanno l' elenco di tutte le cose che non dobbiamo fare per il nostro bene e se "teniamo alla nostra salute"). Come bambini, siamo fatti oggetto della cura da parte di chi ci amministra, e come bambini ben addomesticati diventiamo così mansueti da non sentire più il peso del potere. è come se dopo anni di allenamento televisivo siamo mutati nel temperamento e possiamo fare senza sforzo quello che in condizione di spontanea libertà sarebbe semplicemente un insopportabile giogo. La cultura della docilità non pare risparmiare nessuno, nemmeno coloro che per ruolo istituzionale dovrebbero esercitare il dissenso. Commissioni bipartisan nascono ogni giorno; servono ad abituarci a pensare che l' opposizione deve saper essere funzionale alla maggioranza, diventare un' opposizione gradita alla maggioranza. Un' opposizione che semplicemente si oppone e critica e dissente pare un male da estirpare, il segno di una società non perfettamente docile. - NADIA URBINATI